Storia
Il Museo Archeologico “Villa Abbas” di Sardara racconta la storia del territorio con reperti dalla preistoria al medioevo.
Il Civico Museo Archeologico “Villa Abbas” di Sardara, si trova nel centro storico, in piazza Libertà.
È allestito all’interno di una costruzione del primo decennio del secolo scorso (1914), precedentemente adibita a Municipio, caserma, scuola elementare e in seguito interamente restaurato.
Il percorso espositivo, inaugurato nel 1997, va dal medioevo al periodo dell’Impero e della Repubblica di Roma, fino alla civiltà punica e all’epoca preistorica, quella nuragica e prenuragico e si articola su due piani, in otto sale corredate da vetrine e pozzetti.
I reperti provengono principalmente dal territorio urbano ed extraurbano di Sardara, ma anche da siti posti lungo la S.S. 131, da Sardara fino a Monastir, e dalla XVIII Comunità Montana.