Area Archeologica S. Anastasia
L'area archeologica di Santa Anastasia testimonia la presenza nuragica con un villaggio, un pozzo sacro e numerosi reperti.
L'area archeologica di Santa Anastasia è un sito di grande rilevanza storica che testimonia la presenza di insediamenti umani fin dall'epoca nuragica.
La zona prende il nome dalla vicina chiesa di Santa Anastasia ed è famosa per il villaggio nuragico e il pozzo sacro, risalenti a un periodo compreso tra il II e il I millennio a.C.
Questi resti, scavati e studiati nel corso degli anni, hanno permesso di ricostruire importanti aspetti della vita e delle pratiche rituali dei Nuragici.
L'area offre anche numerosi reperti archeologici, tra cui ceramiche, utensili in pietra e bronzo.