Sala II - Area archeologica S. Anastasia
La Sala II esplora il villaggio nuragico di Santa Anastasia e la metallurgia antica, con tombe romane ricostruite lungo il passaggio alla Sala III.
La Sala II illustra il villaggio nuragico e il pozzo sacro, individuati all'inizio del secolo dal Taramelli, presso la chiesa di Santa Anastasia e poi scavati con metodo scientifico in anni più recenti.
Di notevole interesse, oltre alle famose brocche askoidi ed ai bacili bronzei, l'insieme di reperti legati alla lavorazione dei metalli (pinze, panelle, scarti di lavorazione da rifondere, pentola per fusione).
Un corridoio, che immette nella Sala III, è fiancheggiato da un pozzetto espositivo nel quale sono ricostruite in scala due tombe di epoca romana pertinenti alla necropoli di Terr'e Cresia.
Presente una riproduzione fedele delle fosse e dei reperti ossei, ceramici, vitrei e metallici, ad esse pertinenti, collocati nella stessa posizione in cui vennero rinvenuti.
Dei pannelli offrono la planimetria dell'area funeraria (I a.C. -III d.C.) e cenni storici ad essa relativi, mentre i leggii dei pozzetti contengono le didascalie degli oggetti presenti nella tomba.